
Applicazione con pistole elettrostatiche, o triboelettriche (1)
La verniciatura a polvere è un procedimento di rivestimento di superfici metalliche con un film organico, effettuato a scopo decorativo e di protezione dalla corrosione e da agenti aggressivi.
Applicazione con pistole elettrostatiche, o triboelettriche (1)
Applicazione con pistole elettrostatiche, o triboelettriche (2)
Forno di polimerizzazione (1)
Forno di polimerizzazione (2)
I pezzi in lavorazione vengono ricoperti di polvere verniciante a base di resine sintetiche, che aderisce per effetto elettrostatico, e poi passati in un forno dove a causa della temperatura la vernice prima fonde e poi polimerizza dando uno strato aderente. La verniciatura a polvere si effettua in impianti attrezzati che prevedono:
Lo spessore dello strato verniciante ottenibile con questa tecnologia è nettamente superiore a quello ottenibile con vernice liquida (si superano agevolmente i 100 micrometri) e le caratteristiche meccaniche (durezza, elasticità) sono molto elevate. Con la verniciatura a polvere (anche chiamata plastificazione) si ottengono ottime prestazioni sia a livello di finitura che di tenuta meccanica. Le tinte possono essere ottenute con tutte le tonalità di colore, ed inoltre nella gamma internazionale RAL si possono realizzare tinte metallizzate. Si può applicare ai seguenti materiali: acciaio, alluminio, metalli zincati.